Programma giornata inaugurale

2018-05-25T:00-00:00

Sala 1

ore 17.30 Puoi baciare lo sposo (Commedia (Italia); Regia: Alessandro Genovesi; Durata: 90’)

ore 19.30 Retrospettiva Revok (cortometraggi)

Il pozzo e il pendolo (Gotico (Italia); Durata: 8’) / Versipellis (Gotico (Italia); Durata: 25’) (Saranno presenti per entrambi i film l’autore Donatello Della Pepa e lo sceneggiatore-interprete Luca Ruocco)

ore 20.00 Incontro con le istituzioni e lo staff del Nuovo Cinema Aquila (Saranno presenti la Sindaca di Roma Virginia Raggi, Luca Bergamo – Vicesindaco con delega alla Crescita Culturale, Giovanni Boccuzzi – Presidente del Municipio Roma V, Maria Teresa Brunetti – Assessore alla Cultura del Municipio Roma V, Eleonora Guadagno – Presidente della Commissione Cultura, Alessandro Stirpe – Presidente Commissione Cultura Municipio V, Mimmo Calopresti – Direttore Artistico del Nuovo Cinema Aquila, Domenico Vitucci – Presidente Cinema Mundi Cooperativa Onlus, Roberto Baratta – Responsabile di Gestione del Progetto, Adele Dell’Erario – Direttrice del Nuovo Cinema Aquila e Ivan Polidori – Responsabile Rapporti con le Istituzioni. Tra i molti ospiti previsti Guido ChiesaTezeta Abraham e Angelo Orlando)

ore 20.30 Retrospettiva Revok (cortometraggi)

Varicella (Grottesco (Italia); Durata: 14’) (Sarà presente l’autore Fulvio Risuleo)

Blues (Grottesco (Italia); Durata: 15’) (Saranno presenti l’autrice Fiorenza Salvador e il produttore Salvatore Lizzio)

Canti della forca (Animazione (Italia); Regia: Stefano Bessoni; Durata: 15’) (Sarà presente l’interprete Lorenzo Pedrotti)

ore 21.30 Idris (Drammatico (Italia); Durata: 13’) (Saranno presenti l’autore Kassim Yassin Saleh, la sceneggiatrice Heidrun Schleef, gli interpreti Mirko Frezza, Terry Idahosa Okojie e tutti il cast tecnico-artistico del film)

ore 21.50 La slitta (Drammatico (Italia); Durata: 19’) (Saranno presenti l’autrice ed interprete Emanuela Ponzano, l’interprete Riccardo Specchio e il produttore Andrea Leone)

ore 22.15 Retrospettiva Revok (lungometraggi)

Guarda in alto (Fantastico (Italia); Durata: 90’) (Saranno presenti l’autore Fulvio Risuleo, il produttore Donatello Della Pepa e gli interpreti Luigi Pedrotti, Cristian di Sante, Alida Baldari Calabria e Luca Ruocco)

 

Sala 2

ore 16.30 Phantom Boy (Animazione (Francia / Belgio); Regia: Jean-Loup Felicioli & Alain Gagnol; Durata: 84’)

ore 18.00 Sasha e il Polo Nord (Animazione (Francia / Danimarca); Regia: Remi Chayè; Durata: 81’) (Sarà presente il distributore Pierfrancesco Aiello)

ore 20.30 Gramigna – Volevo una vita normale (Drammatico (Italia); Regia: Sebastiano Rizzo; Durata: 93’) (Sarà presente Michele Cucuzza, co-autore del libro ‘Gramigna – Vita di un ragazzo in fuga dalla Camorra’ a cui è ispirato il film)

ore 22.30 Acqua di Marzo (Commedia (Italia); Durata: 100’) (Saranno presenti l’autore Ciro De Caro e gli interpreti Rossella D’Andrea, Cristian Di Sante e Claudia Vismara)

 

Sala 3

ore 20.00 Sami Blood (sottotitolato in italiano) (Drammatico ( Svezia / Danimarca / Norvegia ); Regia: Amanda Kernell; Durata: 110’)

ore 22.00 Seconda primavera (Drammatico (Italia); Durata: 108’) (Saranno presenti l’autore Francesco Calogero e gli interpreti Claudio Botosso, Desirée Noferini, Angelo Campolo e Anita Kravos)

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Non si accettano più GROUPON

Film di oggi: 06/06/23

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala