Storia del mistico Osho dalla giovinezza all’illuminazione, fino al momento in cui si metterà alla guida dei suoi primi discepoli. Bambino coraggioso e intelligente, cresciuto in un villaggio rurale dell’India, il piccolo Raja è da sempre pieno di curiosità e di domande sul mondo. La sua brama di sapere, insaziabile, si riversa tanto nei libri quanto in lunghe conversazioni con uomini giudicati santi. Sostenuto dalla sua famiglia, Raja cerca la “sua” verità sfidando le convenzioni del tempo e riuscendo a capire, solo dopo tanti anni, che il senso della vita non è nell’interrogarsi continuamente. Ma, al contrario, nell’abbracciare con coraggio il mistero.
Osho è stato un professore di filosofia che abbandonò la carriera accademica per girare il mondo come maestro spirituale, invitando l’uomo a vivere pienamente e in armonia tutte le dimensioni della vita. Fautore di una ribellione fondata sul senso critico e sul rifiuto di assumere qualsiasi norma di vita o valore sociale solo perché comunemente accettati, è stato un forte oppositore di ogni tipo di potere.
Un film che risveglia il lato “ribelle”, nascosto in ognuno di noi, che dovremmo far sbocciare come un “fiore”.
vincitore di 1 Fimucite Festival Internacional de Musica de Cine de Tenerife Award, di 1 Premio al Salento International Film Festival, di 1 Cinema World Fest Award, di 1 Filmucinema Award, acclamato al Rishikesh Art and Film Festival, all'International Spiritual Film Festival, al Southeastern International Film Festival, al California International Film Festival, al Niville Movie Summit, al Lumiere Cinemavvenire Film Festival, al Tel Aviv Spirit Film Festival, al Wiper Film Festival, all'IndieWise Film Festival
Drammatico (India); Regia: Krisha Hooda; Cast: Mantra; Durata: 109'
Il film è stato programmato al Nuovo Cinema Aquila da giovedì 13/12/2018 a venerdì 14/12/2018