SPAZIO OPEN UNDER 35

 

 

 

INFORMAZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

Il secondo e il quarto martedì del mese il Nuovo Cinema Aquila organizza SPAZIO OPEN UNDER 35, un tavolo territoriale che intende creare all’interno del cinema un luogo di confronto e proposte.

Spazio Open – Under 35 è un progetto che intende creare all’interno della sala del Pigneto un luogo di confronto e proposte. Il secondo e quarto martedì del mese dalle 18 si terranno delle riunioni cordinate dallo staff gestionale, dove i giovani talenti del territorio potranno proporre i loro progetti. Coloro che verranno selezionati avranno l’opportunità di proiettare il proprio lavoro.

Questo percorso sarà aperto e inclusivo: il Nuovo Cinema Aquila è un bene fondamentale del quartiere e della città, uno spazio di condivisione, innovazione, sensibilizzazione e crescita.

I primi appuntamenti sono stati dedicati alla definizione dei parametri di presentazione e realizzazione delle proposte.

I successivi saranno dedicati alla presentazione dei progetti da parte dei partecipanti.

parametri per l’elaborazione, presentazione e realizzazione delle proposte


PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO

  • MARTEDI’ 4 GIUGNO ORE 19:30
    BRASILE
    Proiezione di “Palmas” di Edilisa Peixoto, Brasile, doc. 67′, v.o. con sub. ita.
    Presenta la regista.
    Comitato Lula Livre
    Ingresso 3 euro
  • LUNEDI’ 1° LUGLIO ORE 19:30
    CUBA
    Proeizione di “Cubanas: Mujeres en Revolucion” di Maria Torrellas, Argentina/Cuba, doc.60′, v.o. con sub. ita.
    Presenta la giornalista Geraldina Colotti, Responsabile della traduzione
    Associazione di Amicizia Italia Cuba – Ambasciata di Cuba in Italia.
    Ingresso gratutito fino a esaurimento posti

PROGETTI IN PRODUZIONE

(Tutti sono invitati a contribuire ai progetti e alle tematiche proposte)

  • – Probabilmente a giugno si terranno delle lezioni sul tema del gioco degli scacchi come strumento multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare.
  • – Progetto artistico multi-mediale “Porta Maggiore” che esplora il rapporto tra ambienti naturali e artificiali della periferia di Roma est. Il lavoro prevede la realizzazione, per ottobre 2019, di un film, che utilizza diverse forme di narrazione (documentario, fiction e proiezioni sperimentali), e di una mostra al Parco delle Energie.
  • – Mario Dumini ha esposto l’intenzione di affrontare il tema del sistema carcerario, in particolare il ruolo della guardia penitenziaria “Sorvegliare e punire dentro e fuori il carcere”. Ancora da individuare il materiale audiovisivo.
  • – America Latina come laboratorio di trasformazioni, proposta della Casa del Popolo di Torpignattara la proiezione del film “Cubana” in lingua originale con sottotitoli in italiano.

APPUNTAMENTI PASSATI

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Non si accettano più GROUPON

Film di oggi: 28/09/23

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala