“Lo spreco della vita” è un film di Emanuele Di Leo, il cui titolo è tratto da un aforisma di Oscar Wilde.
La pellicola affronta tematiche a carattere sociale, come lo sfruttamento alla prostituzione, le stragi del sabato sera, le barriere architettoniche, l’abuso di bevande alcoliche e la sicurezza alla guida. Il protagonista del film è Nicholas, interpretato da Massimo Previtero, primo di tre figli e con i genitori separati fin dall’età di dieci anni.
La mamma di Nicholas, Sabrina, interpretata da Donatella Fioroni, è la figlia di un ricco imprenditore e gestisce un’azienda di marketing. Vive nel quartiere coppedé di Roma.
Il padre, Francesco, interpretato dall’attore, regista e commediografo Marco Falaguasta; gestisce un bar nel quartiere testaccio. Scappatelle e tradimenti, porteranno Sabrina a chiedere il divorzio, cosa che complicherà gli equilibri familiari e porterà Nicholas a rifugiarsi nell’alcol.
Colpi di scena e attualità conducono il pubblico a riflettere, soprattutto sulle nuove generazioni.
Parte del film è stato girato a Roma e parte sulla costa ionica chiamata terzo Cavone, nei pressi del paese natio dell’attore protagonista, Pisticci.
Drammatico (Italia); Regia: Emanuele Caruso; Cast: Marco Falaguasta; Durata: 49'
Il film è stato programmato al Nuovo Cinema Aquila da mercoledì 10/10/2018 a domenica 14/10/2018