Dal 27 al 28 Novembre, dal 3 al 5 Dicembre nonché l’11 Dicembre al Nuovo Cinema Aquila
THE 48 HOUR FILM PROJECT – ROMA
Dal 13 novembre al 13 dicembre nella capitale (e in giorni specifici anche nel cinema caro al quartiere Pigneto), un mese ricco di appuntamenti, laboratori e masterclass per accrescere e celebrare tutto l’amore per il cinema con Le Bestevem
La magia del cinema è pronta a invadere la città eterna. Dal 13 novembre al 13 dicembre, un’imperdibile serie di appuntamenti come laboratori e masterclass dedicate al cinema e al teatro coinvolgeranno la città di Roma offrendo a grandi e piccini un’opportunità straordinaria per immergersi nella cultura del cinema e nel suo immenso potere aggregativo.
Al Nuovo Cinema Aquila Il 27 e 28 novembre dalle 21.00 alle 24.00 l’evento “REGISTI SI DIVENTA”, una serata dedicata al cinema sociale con le proiezioni dei film “Io Capitano” di Matteo Garrone e “Il Paese delle Persone Integre” di Christian Carmosino. Saranno invitati rappresentanti di Amnesty International e della comunità burkinabè a Roma.
Il 3, 4, 5 dicembre le PROIEZIONI dei CORTOMETRAGGI della 17esima edizione di “THE 48 HOUR FILM PROJECT ROMA” dalle ore 15.30 alle ore 21.30. Tre serate dedicate alle proiezioni dei cortometraggi realizzati durante il concorso, per un totale di più di 100 cortometraggi.
L’11 dicembre dalle 15.30 alle 18.00 il laboratorio Raccontiamoci una storia: il cinema del reale realizzato con e da grandi e piccini – il pubblico avrà a disposizione una videocamera professionale e attrezzatura audio per cimentarsi nella realizzazione di interviste vere e proprie (ovviamente con l’ausilio e la presenza di professionisti). I bambini saranno invitati a porgere domande agli adulti così come i grandi potranno porgere domande ai bambini (sarà incoraggiata la partecipazione di nonni e nipoti, che si rivolgeranno domande a vicenda sulle generazioni a confronto). Verrà anche allestita una postazione montaggio in cui le inquadrature realizzate verranno montate in tempo reale, per poi essere proiettate e viste da tutti a fine laboratorio. Sempre l’11 dicembre dalle 16.00 alle 18.00 una selezione di cortometraggi da ogni parte del mondo realizzati per “The 48 hour film project”
Il programma, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE, abbraccia un’ampia gamma di eventi nati nell’ambito della nuova edizione del contest internazionale The 48 Hour Film Project Italia versione ampliata, aggiornata e adatta al pubblico più eterogeneo possibile di un evento internazionale nato negli Stati Uniti trent’anni fa, il più noto e longevo della sua categoria, che si svolge in 150 città in tutto il mondo e coinvolge annualmente centinaia di migliaia di persone nei cinque continenti, da professionisti a semplici appassionati. e curiosi.
Il calendario di appuntamenti in programma dal 13 novembre comprenderà laboratori e masterclass, spettacoli immersivi ed eventi, incontri con registi, tutti completamente gratuiti.
L’evento è promosso da Roma Culture. Informazioni e programmazione – www.cinemaaquila.it