IL 20, IL 22 E IL 23 SETTEMBRE ALLE 20.30
AL NUOVO CINEMA AQUILA
TORNA IL PIGNETO FILM FESTIVAL
Dopo il successo degli scorsi anni, fervono i preparativi per la terza edizione del Pigneto Film Festival, organizzato e prodotto da Waldo Event Network e Preneste PoP. Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale.
Il Festival – dedicato alla cinematografia italiana ed internazionale, che vede protagonisti quest’anno cinque giovani filmmaker provenienti da tutto il mondo, impegnati per sei giorni di riprese all’interno del quartiere Pigneto – torna quindi anche al Nuovo Cinema Aquila, che sarà location ideale oltre che per l’inaugurazione/kick-off di presentazione dei team in gara, anche per le proiezioni. Domenica 20 settembre si parte con un anteprima nazionale organizzata da Karawan Fest, “L’anno che verrà (La vie scolaire)” di Grand Corps Malade e Mehdi Idir (Francia, 111′); a seguire una performance live visual di Fotonica, creata ad hoc per il festival. Per la serata #thewinneris di martedi 22 settembre saranno invece presenti i direttori artistici dei più importanti festival italiani di cinema, come il Lovers film festival di Torino, l’Umbria Film festival, l’Adriatic film festival, il Napoli Film Festival, e saranno proiettati i cortometraggi vincitori delle passate edizioni insieme a momenti di confronto e riflessione con gli organizzatori delle rispettive manifestazioni. il 23 settembre la serata sarà aperta dal documentario di Antonella Sabatino ‘Mary&Rosi’, icona del quartiere; a seguire una partnership con Associak, una delle distribuzione indipendenti più importanti nel panorama nazionale, che sarà presente con 5 cortometraggi.
Inizio proiezione ore 20:30
Tutti gli ingressi sono gratuiti e prenotabili dal sito del Festival www.pignetofilmfestival.com
Evento su Facebook