PASOLINI 100 AL PIGNETO ARRIVA AL NUOVO CINEMA AQUILA

PASOLINI 100 AL PIGNETO ARRIVA AL NUOVO CINEMA AQUILA 2022-03-11T:00-00:00

Dall’11 al 13 Marzo alle ore 19.00

PASOLINI 100 AL PIGNETO

ARRIVA AL NUOVO CINEMA AQUILA

Il Pigneto Film Festival organizza una rassegna-evento di tre giorni su Pasolini in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e Nuovo Cinema Aquila. Incontri con scrittori, giornalisti, attori, registi e amici di Pasolini.

Il 5 marzo del 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini. Nell’anno del centenario della ricorrenza, il Pigneto lo ricorderà con “PASOLINI 100 al Pigneto”, un evento di cinema, fotografia, letteratura e poesia. Regista, scrittore, poeta, interpretò il suo tempo anticipando il futuro come nessun altro è stato in grado di fare. Pasolini arrivò a Roma nel 1950 e instaurò da subito con la capitale un legame profondo e controverso, che ha influenzato ogni forma espressiva da lui sperimentata. Protagonista dei romanzi e poi delle pellicole di Pasolini è il sottoproletariato romano, i “ragazzi di vita” che racconta e seleziona anche per i suoi film, prediligendo la periferia est della città: il Pigneto, Tor Pignattara, Borgata Gordiani, la Casilina, Borghetto Prenestino, la Tuscolana e il Mandrione. Nel centenario della sua nascita porteremo Pasolini tra la gente del quartiere, con una mostra diffusa nella stazione metro C Pigneto e nella corte della biblioteca Mameli e un ciclo di incontri e proiezioni al Nuovo Cinema Aquila e alla Biblioteca Mameli.

Il Pigneto Film Festival organizza una rassegna-evento di tre giorni su Pasolini in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e Nuovo Cinema Aquila. Incontri con scrittori, giornalisti, attori, registi e amici di Pasolini. Tra questi la presentazione di “Caro Pier Paolo” ultimo libro di Dacia Maraini, presentato in collaborazione con la libreria TUBA.

11 marzo | ore 19:00 incontro con Pupi Avati – ore 20 proiezione di Salò e le 120 giornate di Sodoma

12 marzo | ore 19:00 incontro con Ninetto Davoli – ore 20:00 proiezione di Uccellacci e Uccellini

13 marzo| ore 19:00 Dacia Maraini presenta il libro Caro Pierpaolo, Neri Pozza Editore con Carola Susani – ore 20:00 proiezione di Medea

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Green pass obbligatorio

Organizzazione: Eticaarte, Pigneto Film Festival, Archivio Enrico Appetito, Pigneto Pop, Libreria TUBA, l’Associazione Nazionale Cantantie, Roma Felix. In collaborazione con: ATAC Roma, Biblioteca Mameli, Nuovo Cinema Aquila Con il patrocinio di: Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Roma, Municipio V, CSC-Cineteca Nazionale.

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Non si accettano più GROUPON

Film di oggi: 06/06/23

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala