NOTTE BIANCA DEL PROGETTO “BINARIO 5 – FELLINI, GERMI e PASOLINI tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita – 2021”

NOTTE BIANCA DEL PROGETTO “BINARIO 5 – FELLINI, GERMI e PASOLINI tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita – 2021”
GRATIS
2021-09-11T18:30:00-00:00

ESTATE ROMANA 2021

RTI Cinema Mundi Cooperativa Onlus e Associazione Culturale Prometeo Lab

NUOVO CINEMA AQUILA – Via L’Aquila 66/74

Sabato 11 settembre dalle 18.30 in poi

NOTTE BIANCA DEL PROGETTO “BINARIO 5 – FELLINI, GERMI e PASOLINI tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita – 2021”

Il Progetto ”Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e performance)” per l’edizione 2021 – che si sta svolgendo dal 4 agosto e si chiuderà il 22 ottobre – intende nuovamente puntare sul Nuovo Cinema Aquila come luogo deputato per la visione dell’opera filmica. La centralità della sala cinematografica (ma al tempo stesso di un polo culturale simbolo del Pigneto), attraverso l’ausilio di opere e performance artistiche, nuove tecnologie Vfx, installazioni e concerti, permetterà di ricreare attenzione diretta e indiretta nei confronti di alcuni tra i più grandi registi italiani. “Binario 5” approda nel 2021 a Pietro Germi, l’autore del film che più di ogni altro rappresenta l’evoluzione di un quartiere fieramente operaio qual’è a tutt’oggi il Pigneto: ‘Il ferroviere’. Il Progetto prevede installazioni, concerti, formazione, performance, spettacoli teatrali e incontri con critici cinematografici, in un racconto narrativo creato ex- novo che ricomprende la funzione di stimolare domande e confronti diversi.

In modo particolare quest’anno – nelle ore a cavallo tra il Sabato e la Domenica che sanciscono la fine del progetto – si è voluto puntare su una Notte Bianca che si svolgerà dalle 18.30 fino alle 5 del mattino, fuori e dentro il Nuovo Cinema Aquila in modo da raggiungere, tramite musica dal vivo e proiezioni che si svolgeranno nell’adiacente Via Ascoli Piceno, quanto più pubblico ed appassionati di diverse discipline artistiche, ivi compreso il teatro.  Fiore all’occhiello della Notte Bianca sarà il live della rinomata band jazz-rock Arti e Mestieri, che si terrà a Via Ascoli Piceno alle 21: attivi dal 1974 ed idolatrati internazionalmente dagli amanti del progressive italiano per le loro sonorità che sconfinano nella fusion, hanno non da meno lasciato il segno per loro liriche puntualmente attente ai temi dell’insoddisfazione giovanile. Di forte impatto sarà anche l’appuntamento, che ritorna ad ogni annata, con le performance teatrali dirette da Fabio Meloni e prodotte dal Nuovo Cinema Aquila stesso. Quest’anno sarà il turno di ‘Prelude a La Horla’, un incontro artistico sul tema della follia attraverso un attore, voci narranti, immagini video, performance di danza, musica dal vivo e la partecipazione attiva di alcuni spettatori. La performance si terrà a più riprese nella sala grande del cinema:  Venerdì 10 alle 21 la prima e seconda parte, Sabato 11 alle 23.50 la terza parte, Domenica 12 alle 21 lo spettacolo integrale.

Partecipano al progetto artisti di fama nazionale e internazionale quali: Mimmo Calopresti, gli ARTI E MESTIERI  Alessio Ancillai, Giulio Mezza, Gaia Siria Meloni, Marcello Fraioli, Giacomo Riillo, Carola Accardo, Thierry Valentini, Cecilia Bielanski, Riccardo Cimino, Flavio Meloni, il regista Massimo D’Orzi e il giornalista cinematografico Domenico Vitucci.

Responsabile organizzativa – Sofia Baratta; Responsabile Attività Formative e Web – Donato Mele; Ufficio Stampa: StoryFinders S.r.l. – Lionella Bianca Fiorillo.

Il progetto,   promosso da  Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2020-2021-2022  curato dal  Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con la S.I.A.E.

L’ingresso a tutte le attività di “Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e perfomance)” è a titolo completamente gratuito, accessibile a tutte le persone diversamente abili, e contingentato in osservanza delle regole anti Covid 19: pertanto la prenotazione è obbligatoria attraverso invio email a  info@cinemaaquila.it indicando nell’oggetto della mail il titolo del film e/o spettacolo  al quale si  è interessati  (nel testo della mail,  numero di telefono ed eventuali altri richieste in osservanza delle regole anti Covid 19).

contatti tel. 06.45541398- 347.1103174 info@cinemaaquila.itd.vitucci@cinemaaquila.it
Sito web: https://www.binariov.it/binario-5-2021/

AVVISO PUBBLICO ESTATE ROMANA 2020 – 2021 – 2022 – 2° ANNO DEL TRIENNIO – PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

DENOMINATA BINARIO 5 – FELLINI, GERMI E PASOLINI TRA CLOWN, FERROVIERI E RAGAZZI DI VITA- Annualita’ 2021

IL PROGRAMMA

 

11 settembre NUOVO CINEMA AQUILA

Sala 1

ore 18.30 proiezione  “Todo Modo” di E. Petri (replica)

ore 23.50  performance multimediale “Prelude a La Horla 3° parte” regia di Fabio Meloni con Giulio Mezza, Carola Accardo, Thierry Valentini, Cecilia Bielanski, Riccardo Cimino, Giacomo Riillo, inserti video di Flavio Meloni, Gaia Siria Meloni e Marcello Fraioli

VIA ASCOLI PICENO

ore 21.00  Concerto del gruppo musicale ARTI E MESTIERI

ore 23.15 omaggio a  “La Rotaia” di L. Pick e a “Trans Europe Express” dei Kraftwerk

ore 23.30 il regista cinematografico Massimo D’Orzi presenta la proiezione

Treno popolare” di R. Matarazzo con performance della cantante Fatou Sokhna

12 settembre Sala 1

VIA ASCOLI PICENO

Ore 1.00 il giornalista cinematografico Domenico Vitucci presenta la proiezione

Cassandra Crossing” di G. P. Cosmatos

NUOVO CINEMA AQUILA

Sala 2

ore 00.30 “Paradise” di A. Konchalovskiy (replica)

ore 3.00 omaggio a  “La Rotaia” di L. Pick e a “Trans Europe Express” dei Kraftwerk

ore 3.15 il Coordinatore del Progetto Fabio Meloni presenta la proiezione

Trans-Europ-Express” di A. R. Grillet

sala 3

ore 1.30 il regista cinematografico Massimo D’Orzi presenta la proiezione

Il treno” di J. Frankenheimer

ore 4.15 omaggio a  “La Rotaia” di L. Pick e a “Trans Europe Express” dei Kraftwerk

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Non si accettano più GROUPON

Film di oggi: 06/06/23

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala