Venerdì 17 Febbraio alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila
INCONTRO CON
I RAGAZZI DI
FRIDAYS FOR FUTURE – ROMA
PER
MARCEL-THE SHELL
I ragazzi della sede capitolina del Movimento Internazionale per la Giustizia Climatica introdurranno la speciale proiezione serale a prezzo scontato dell’acclamato film d’animazione di Dean Fleischer-Camp e risponderanno alle domande del pubblico al termine della proiezione. Richiestissimo dagli spettatori che affollano la sala del Pigneto, il film – al momento in lizza per gli Oscar e i BAFTA – sarà regolarmente programmato dal 16 al 22 Febbraio alle 16.45 (ed eccezionalmente Domenica 19 anche alle 18.45).
Marcel è un’adorabile conchiglia alta poco più di due centimetri, con un grande occhio e scarpe da ginnastica. Vive un’esistenza allegra con la nonna Connie e il loro animale domestico, Alan. Un tempo, facevano parte di un’affollata comunità di molluschi; ora, sono gli unici sopravvissuti a una misteriosa tragedia. Quando Marcel e Connie vengono scoperti da un regista di documentari, diventano i protagonisti di un cortometraggio. Marcel diventa in breve tempo una vera e propria star e si riaccende in lui la speranza di ritrovare la famiglia perduta grazie al mondo della rete digitale.
Nato dalle menti del regista Dean Fleischer-Camp (Fraud) e della performer comica, sceneggiatrice e attrice Jenny Slate, Marcel the Shell è diventato un inatteso fenomeno virale sin dall’esordio su YouTube nel 2010. Il primo ruolo di Marcel, con la sua voce inconfondibile, le scarpe eponime e il suo modo adorabile e ingegnoso di affrontare la vita dall’alto dei suoi due centimetri, ha subito conquistato milioni di fan di tutte le età e da tutto il mondo, dando origine ad altri due cortometraggi online e a volumi entrati nella classifica dei bestseller del New York Times. Adesso Marcel approda sul grande schermo in un lungometraggio che combina live-action e stop-motion.
Dean-Fleischer-Camp: “Il film parla del trovare il coraggio di rischiare di nuovo dopo aver già sofferto, una cosa che nella vita succede di continuo. Marcel ha perso quasi tutto e deve rischiare quel poco che gli resta per costruirsi un futuro migliore.”
Il prezzo del biglietto è di 5 euro.
L’evento è promosso da Roma Culture. Informazioni e programmazione – www.cinemaaquila.it