ASPROMONTE – LA TERRA DEGLI ULTIMI + IL NIDO

ASPROMONTE – LA TERRA DEGLI ULTIMI + IL NIDO 2020-02-04T21:30:00-00:00

Martedì 4 Febbraio alle 21.30 al Nuovo Cinema Aquila lo staff del Free Aquila presenta il corto ‘Il nido’, in testa ad ‘Aspromonte-La terra degli ultimi’ di Mimmo Calopresti

A grande richiesta torna nella sala del Pigneto il film indipendente campione d’incassi: tutti i martedì del mese ‘Aspromonte-La terra degli ultimi’ verrà preceduto da un cortometraggio selezionato da Calopresti stesso. Il 4/2 sarà il turno de ‘Il nido’ di Christian Filippi, uno dei lavori più applauditi alla prima edizione del Free Aquila, festival dedicato ai cortometraggi indipendenti prodotto dal Nuovo Cinema Aquila stesso. Il corto sarà presentato dallo staff stesso del festival, che annuncerà con l’occasione la seconda edizione del concorso.

IL NIDO

Prodotto da Leonardo Baraldi per la Schicchera Production, con sostegno di Mibac e Regione Lazio
Regia: Christian Filippi
Con Carlo De Ruggieri, Esther Elisha e Daniela Igliozzi

Sceneggiatura: Christian Filippi e Lorenzo Tomassini
Fotografia: Sandro Chessa
Montaggio: Gianluca Scarpa
Musica: Brunori sas
Durata: 15’

SINOSSI

Fabio, un quarantenne maestro di scuola elementare, abita da solo con la madre. L’unico rapporto sociale che vive è quello con Naima, una badante di origine eritrea che vive nel palazzo vicino e con la quale porta a passeggio il cane la sera. Appena ne ha possibilità, Fabio invita Naima a casa sua per cena.

Aspromonte – La terra degli ultimi è ambientato ad Africo, un paesino arroccato nell’Aspromonte calabrese, negli anni ’50, dove una donna muore di parto perché il dottore non riesce ad arrivare in tempo perché non esiste una strada di collegamento. Gli uomini, esasperati dallo stato di abbandono, vanno a protestare dal prefetto. Ottengono la promessa di un medico, ma nel frattempo, capeggiati da Peppe, decidono di unirsi e costruire loro stessi una strada. Tutti, compresi i bambini, abbandonano le occupazioni abituali per realizzare l’opera. Dichiara il regista Mimmo Calopresti: «Il Sud è da sempre luogo geografico e luogo dell’anima. Inferno e paradiso, cronaca e favola. Così è questo film. Africo è in Europa, e ci ricorda cosa, solo un secolo fa, poteva essere la nostra terra, ma in quanto Sud assomiglia nei suoi sogni e nelle sue sconfitte, più che al nostro continente, a tutti i luoghi ai margini del mondo. Ancora vivi, ancora presenti, ancora disperatamente alla ricerca di un futuro, alle porte dell’Europa.» Aspromonte – La terra degli ultimi diretto da Mimmo Calopresti vede nel cast Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte, Francesco Colella, Marco Leonardi e con Sergio Rubini. È una produzione IIF – Italian International Film – società di Lucisano Media Group – con Rai Cinema, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano, con il contributo di Regione Calabria e Calabria Film Commission; scritto da Mimmo Calopresti con Monica Zapelli, già autrice de I cento passi, con la collaborazione di Fulvio Lucisano, tratto dall’opera letteraria di Pietro Criaco Via dall’Aspromonte (Rubbettino Editore). Il film è distribuito da IIF – Italian International Film dal 21 novembre.

Anno:
2017
Durata:
15 min
Genere:
Short, Drama
Regia:
Christian Filippi
Cast:
Carlo Luca De Ruggieri, Esther Elisha
Paese:
Italy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Non si accettano più GROUPON

Film di oggi: 30/05/23

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala