Tutti gli Eventi
Domenica 12 Marzo al termine della proiezione-evento delle 21.00 al Nuovo Cinema AquilaINCONTRO CON IL REGISTA E INTERPRETE GIUSEPPE BATTISTON PER IO VIVO ALTROVE! L’opera prima del celebrato attore – liberamente ispirata al romanzo ‘Bouvard e Pécuchet’ di Gustave Flaubert – arriva nella sala del Pigneto per una specialissima proiezione con dibattito. Giuseppe Battiston risponderà infatti alle domande del pubblico presente al termine della proiezione delle 21.00.
Giovedì 9 Marzo al termine della proiezione delle 20.30 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA GIACOMO ABBRUZZESE E LA PROTAGONISTA LAETITIA KY PER DISCO BOY.Arriva neIla sala del Pigneto il film con Franz Rogowski e con le musiche di Vitalic, premiato con l'Orso d'Argento al 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino per il Miglior Contributo Artistico, per la straordinaria fotografia di Helene Louvart. Regista e interpreti risponderanno alle domande del pubblico presente al termine della proiezione delle 20.30.
In occasione dell'8 Marzo la Cinema Mundi Coop. Soc. Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, in collaborazione con l'Associazione giovanile La Cetra di Apollo e l'Associazione Culturale Le Moscerine presenta: 'Lotto al Cinema'. L'evento proporrà al pubblico diverse iniziative che invaderanno il Cinema fuori e dentro la sala.
Martedì 7 Marzo al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema AquilaINCONTRO CON IL REGISTA VALERIO NICOLOSI PER FORMICHE. Debutta in sala a Roma, al NUOVO CINEMA AQUILA, il documentario FORMICHE di VALERIO NICOLOSI, prodotto da Dazzle Communication e patrocinato da Amnesty International Italia. La proiezione del 7 marzo sarà accompagnata dal regista, che risponderà alle domande del pubblico presente e dialogherà con DON MATTIA FERRARI, già cappellano della ONG Mediterranea, ELEONORA CAMILLI, giornalista del network Redattore Sociale, e SERENA CHIODO (Amnesty International Italia). Il film tornerà in programmazione da Lunedì 13 a Mercoledì 15 Marzo alle 19.20.
Giovedì 23 Febbraio al termine della proiezione delle 19.15 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON LA REGISTA MARYNA ER GORBACH PER KLONDIKE. L’autrice del film selezionato dall’Ucraina all’Oscar 2023 per la categoria ‘miglior film internazionale’ risponderà alle domande del pubblico al termine della proiezione. Il film – in selezione ufficiale al Festival di Berlino 2022 - resterà in programmazione nella sala del Pigneto per tutta la settimana, regolarmente alle 19.15.
Sabato 18 Febbraio al termine della proiezione delle 19.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA UMBERTO SPINAZZOLA E I PROTAGONISTI MICHELE DI MAURO E RICCARDO LOMBARDO PER NON MORIRO’ DI FAME. Arriva a Roma dal 18 febbraio Non morirò di fame, il nuovo film di Umberto Spinazzola interpretato da Michele Di Mauro, dal celebre attore polacco Jerzy Stuhr e dall’esordiente Chiara Merulla e con la partecipazione di Riccardo Lombardo. L’anteprima romana del film è prevista Sabato 18 febbraio alle ore 19:00 presso il Nuovo Cinema Aquila, alla presenza del regista Umberto Spinazzola, l’attore protagonista Michele Di Mauro e il coprotagonista Riccardo Lombardo, i quali risponderanno alle domande del pubblico al termine della proiezione. Seguiranno nel corso delle settimane successive ulteriori repliche che saranno comunicate tempestivamente.
Venerdì 17 Febbraio alle 21.00 al Nuovo Cinema AquilaINCONTRO CON I RAGAZZI DI FRIDAYS FOR FUTURE - ROMA PER MARCEL-THE SHELL. I ragazzi della sede capitolina del Movimento Internazionale per la Giustizia Climatica introdurranno la speciale proiezione serale a prezzo scontato dell’acclamato film d’animazione di Dean Fleischer-Camp e risponderanno alle domande del pubblico al termine della proiezione. Richiestissimo dagli spettatori che affollano la sala del Pigneto, il film – al momento in lizza per gli Oscar e i BAFTA - sarà regolarmente programmato dal 16 al 22 Febbraio alle 16.45 (ed eccezionalmente Domenica 19 anche alle 18.45).
Venerdì 17 Febbraio alle 20.15 INCONTRO CON MEDU-MEDICI PER I DIRITTI UMANI PER UN LUOGO SICURO. Arriva nella sala del Pigneto Il docu-film di Benedetta Sanna - che ha come protagonisti Rosa e Souleymane, rifugiati seguiti dal Centro Psyché “Francesca Uneddu” per la salute mentale transculturale - realizzato con il sostegno di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Alla proiezione seguirà un dibattito.
Giovedì 16 Febbraio alle 19.30 al Nuovo Cinema AquilaINCONTRO CON ANDREA SEGRE PER TRIESTE E’ BELLA DI NOTTE. Dopo essere stato presentato in Selezione Ufficiale Fuori Concorso al 34. Trieste Film Festival, ‘Trieste è bella di notte’, il nuovo film documentario diretto da Andrea Segre, Stefano Collizzolli e Matteo Calore, è nelle sale cinematografiche italiane, accompagnato da un tour di presentazione con gli autori, distribuito da ZaLab Film. A Roma, dopo le trionfali antenteprime del 30 Gennaio, torna al Nuovo Cinema Aquila Giovedì 16 Febbraio. Il regista Andrea Segre saluterà il pubblico presente in testa alla proiezione delle 19.30.
Giovedì 9 Febbraio al termine della proiezione delle 19.00 INCONTRO CON ALESSANDRO COMODIN, GIGI MECCHIA E PEDRO ARMOCIDA PER GIGI LA LEGGE.Arriva nella sala del Pigneto la commedia documentaria ‘Gigi la legge’, girata lungo il confine tra Friuli-Venezia Giulia e Veneto, che può vantare come protagonista lo zio del regista, Pier Luigi Mecchia detto Gigi. Giovedì 9 Febbraio al Nuovo Cinema Aquila al termine della proiezione delle 19.00, il regista Alessandro Comodin e il protagonista Gigi Mecchia saranno introdotti dal Direttore della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro Pedro Armocida. Il film sarà regolarmente programmato alle 19.00 da Giovedì 9 a Domenica 12 Febbraio